Dr.Andrea Casini

laureato in medicina e chirurgia nel 1996 e specializzato in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano
 
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile dell’U.O. Chirurgia Vascolare IV – Istituto di Cura Città di Pavia – Gruppo Ospedaliero San Donato.
 
L’U.O. di Chirurgia Vascolare collabora direttamente con Il Centro per la Cura del Piede Diabetico nella organizzazione di seminari di rilevo nazionale e internazionale e sulla stesura di pubblicazioni sulle più prestigiose riviste nazionali e internazionali dedicate. Graie a questa collaborazione nasce il primo centro multidisciplinare per il trattamento del paziente affetto da piede diabetico con particolare attenzione agli interventi di rivascolarizzazione mediante tecniche endovascolari e bypass per il salvataggio dell’arto
 
E’ Proctor per CVRx per le aree Europe, Asia e Middle Est per l’impiano di barostimolatori carotidei per il trattamento dell’ipertensione arteriosa resistente e lo scompenso cardiaco
 
Le aeree di interesse coinvolgono tutti i distretti vascolari sia per la patologia venosa sia per la patologia arteriosa.
Esegue studio EecocolorDoppler:
 
– arterioso e venoso arti superiori e inferiori
– TSA
– aorta addominale
– studio delle arterie renali per l’ipertensione nefro vascolare
– malformazioni vascolari
– Sclerosanti
 
 
In particolar modo esegue interventi chirurgici per l’insufficienza venosa cronica:
  • Safenectomia tradizionale
  • Interventi di ablazione con radiofrequenza della safena interna

Interventi chirurgici per patologia arteriosa

  • Aneurismi dell’aorta addominale con tecnica chirurgica aperta o endovascolare (endoprotesi)
  • Aneurismi dell’aorta toracica mediante tecnica endovascolare
  • Aneurisma delle arterie degli arti inferiori mediante tecnica chirurgica e endovascolare
  • Chirurgia degli arti inferiori mediante bypass distali per il salvataggio dell’arto con tecniche ibride
  • Chirurgia della stenosi carotidea e la prevenzione dell’ictus ischemico con tecnica chirurgica tradizionale e endovascolare
  • Confezionamento di fistole artero – venose per il paziente in dialisi sia native sia protesiche
  • Impianti di BAROSTIMOLATORE carotideo (CVRx) per la cura dell’ipertensione arteriosa resistente e lo scompenso cardiaco
  • trattamento dell’ischemia degli arti inferiori utilizzando le tecniche endovascolari (PTA/stent) e chirurgiche (bypass)